0011
Produttore Luogo di produzioneSantadi (CA)
Alcuni paesi dell'Unione Europea potrebbero richiedere un dazio doganale per l'importazione dei prodotti alcolici (vino, birra, liquori e distillati).
Nota: eventuali dazi e spese doganali sono da intendersi a carico del cliente.
Per ulteriori informazioni ti preghiamo di contattare il nostro Servizio Clienti.
Tenore alcolico: 14%;
Consigli e accostamenti: si serve in un calice di ampiezza medio-grande e imboccatura media, alla temperatura di 12-14° C.Esalta pietanze a base di carne sia bianca che rossa, pesce arrosto e in salsa, e formaggi di media stagionatura.
Caratteristiche generali: dorato con lampi verdolini, al naso si impone con gran bei profumi di pesca matura, mango, salvia e paglia; ad amalgamare il tutto un garbato tocco affumicato. Al gusto un gradevole ritorno di note fruttate e una tendenza alla sapidità; chiusura di mandorla amara. Vinificato in barriques, dove viene lasciato a maturare per ulteriori 9 mesi.
Uve: Vermentino 60%, Chardonnay 40%.
Informazioni sulla produzione e metodo di produzione: la composizione del suolo è costituita da terreni tendenzialmente di medio impasto, sabbiosi.Il clima è caldo-arido in estate, temperato d´inverno.La vendemmia delle uve Vermentino, in annate regolari, inizia i primi di Settembre e termina i primi di Ottobre e viene preceduta solamente dalla vendemmia dello Chardonnay nella terza decade di agosto.Il mosto, separato dalle vinacce per mezzo di una pressa soffice, viene fatto fermentare in barriques. Al termine della fermentazione alcolica l´affinamento prosegue mantenendo in sospensione le scorte di lievito per mezzo dei bâtonnage. Quest´operazione, data la dimensione e la natura dei contenitori, conferisce maggiore complessità al vino.
Tempi e modalità di conservazione: conservare ad una temperatura costante di 17° C e un´umidità del 75-80%, al riparo dalla luce e mantenendo la bottiglia in posizione orizzontale.
Contiene solfiti
Il meglio dei prodotti tipici sardi online
Lun 30 Marzo 2009
Maria ti consiglia... il Carignano Rocca Rubia
Lun 28 Marzo 2011