713MEN
Produttore Luogo di produzioneUssaramanna
Alcuni paesi dell'Unione Europea potrebbero richiedere un dazio doganale per l'importazione dei prodotti alcolici (vino, birra, liquori e distillati).
Nota: eventuali dazi e spese doganali sono da intendersi a carico del cliente.
Per ulteriori informazioni ti preghiamo di contattare il nostro Servizio Clienti.
Intensa e profumata, la Mendula è caratterizzata da un colore giallo oro e dal persistente retrogusto di mandorle tostate.
Da qui il nome Mendula, che in sardo significa mandorla. È un vino dalla vita lunga, fatto per durare nel tempo come le tradizioni a cui è legato. Il vitigno della malvasia è coltivato da tempi immemorabili in Marmilla dove, grazie ai terreni argillosi e calcarei, riesce a esprimere al meglio le sue caratteristiche.
Una storia antica lega la malvasia alla Marmilla. La Mendula è ideale per gli aperitivi e per accompagnare pesci nobili o dolci di mandorle.
Affinamento: Acciaio 1 anno e in bottiglia 3 anni
Caratteristiche organolettiche: Molto fruttato, aromatico, retrogusto di mandorla tostata
Abbinamenti: Aperitivo, pesci nobili, dolci a base di pasta di mandorle, formaggi erborinati
Temperatura di servizio: 13° C.
Contiene solfiti