739URU
Produttore Luogo di produzioneOrgosolo (NU)
Alcuni paesi dell'Unione Europea potrebbero richiedere un dazio doganale per l'importazione dei prodotti alcolici (vino, birra, liquori e distillati).
Nota: eventuali dazi e spese doganali sono da intendersi a carico del cliente.
Per ulteriori informazioni ti preghiamo di contattare il nostro Servizio Clienti.
Contenuto alcolico: 15°
Uvaggio: 95% Cannonau, 2% Carignano, 2% Bovale, 1% Altri
Urulu matura in botti di rovere per 9 mesi, successivamente in bottiglia per 3 mesi. Il periodo della vendemmia varia leggermente a seconda dell’andamento stagionale e comunque è compreso tra la 3^ decade di settembre e la 1^ di ottobre.
Le uve vengono raccolte a mano e, nell’arco di qualche ora, lavorate in cantina con l’ausilio di strumenti ed attrezzature artigianali e sottoposte ad un trattamento dolce, finalizzato all’ ottenimento di vini di alta qualità.
Tutte le lavorazioni, compreso l’imbottigliamento sono curate direttamente dai soci.Urùlu è una località che dista 4 km dal centro abitato di Orgosolo caratterizzata da un promontorio, che domina la vallata di Locoe (area vocata e storicamente coltivata a vite), alto circa 800 m.s.l.m. su cui insiste un santuario nuragico.
L’uvaggio utilizzato per la produzione di Urùlu è il seguente: Cannonau quasi al 100%.
Può essere conservato in bottiglia e consentire un suo ulteriore affinamento, nell’arco di 3 anni; la conservazione (nelle giuste condizioni) delle sue qualità perdura per parecchi anni.Tutte le lavorazioni del prodotto, compreso l’imbottigliamento, è curato direttamente dai soci.
Contiene solfiti