Alcuni paesi dell'Unione Europea potrebbero richiedere un dazio doganale per l'importazione dei prodotti alcolici (vino, birra, liquori e distillati).
Nota: eventuali dazi e spese doganali sono da intendersi a carico del cliente.
Per ulteriori informazioni ti preghiamo di contattare il nostro Servizio Clienti.
Tenore alcolico: 14%;
Premi: selezionato da WINE SPECTATOR 2021 tra i migliori 100 vini al mondo (annata 2018)
Consigli e accostamenti: si serve alla temperatura di 18° C con bottiglia stappata almeno due ore prima o meglio ancora versata in decanter. Esalta ogni pietanza di carni rosse ed è al meglio quando accompagna la cacciagione.
Caratteristiche generali: colore rosso rubino carico nella fase iniziale, cede il posto durante la fase di maturazione a tonalità più calde e ad una minore intensità; profumo leggermente selvatico nel suo primo anno di vita, matura nel corso dell´invecchiamento un bouquet più complesso ed elegante con riconoscibili sentori viola; sapore caldo, asciutto, armonico, con leggero fondo di prugna su una nota dominante aristocratica di legno.
Vitigno: Cannonau 100% il più conosciuto vitigno rosso della Sardegna, selvaggio e fiero come gli abitanti dell´interno dell´isola. E´ conosciuto in Francia come Grenache, in Spagna come Alicante, nel Veneto come Tocai rosso.
Informazioni sulla produzione e metodo di produzione: periodo di raccolta nel tardo autunno quando alcuni acini cominciano ad evidenziare un leggero appassimento.Nella vinificazione le uve pigiate e diraspate vengono avviate ad una macerazione a freddo per un periodo di almeno tre giorni durante i quali avviene la estrazione delle bucce dalla sostanza colorante e dei tannini favorevoli ad un processo di lungo invecchiamento.La fermentazione, guidata alla temperatura di 22-24° C ha una durata di circa 15 giorni.L´invecchiamento avviene per due anni in botti tradizionali di rovere Slavonia conservate in cantine termo condizionate ed in assenza di luce diretta. Un ulteriore periodo di permanenza in bottiglia completa completa l´invecchiamento di questo vino.
Contiene solfiti
Wine Spectator
Per maggiori dettagli su concorsi e annate premiate consulta la descrizione
Nessuna recensione cliente