Il miele di corbezzolo è un miele amaro.È tipico della Sardegna e ha un profumo che ricorda quello delle foglie d´edera e dei fondi di caffè. Provando il torrone al miele di corbezzolo scoprirai uno dei sapori più tipici della Sardegna.
Consigli e accostamenti: per conservare il torrone Pruneddu basta metterlo in freezer. Prima di congelarlo, tagliarlo in piccoli tocchi: rimarrà ´pronto all´uso´ nel freezer, anche per diversi mesi; bisogna riporlo sempre dentro un contenitore chiuso (una vaschetta per il gelato, per esempio): così il torrone non assorbirà umidità e manterrà la giusta consistenza. Servire il torrone ancora freddo, appena tolto dal freezer. Prima di congelarlo, per tagliarlo più facilmente consigliamo di metterlo nel forno a microonde per circa 10 secondi, oppure si può avvicinarlo ad una fonte di calore. Leggermente scaldato il torrone diventa più morbido e tagliarlo è più facile.
Caratteristiche generali: il torrone classico è quello della tradizione barbaricina e tonarese. Ha il sapore del miele sardo e della frutta secca di primissima scelta; ha il caratteristico colore avorio che deriva dall´uso esclusivo di miele; è cristallino, ma cede al morso facilmente e in bocca sprigiona tutti i suoi aromi mediterranei; non si attacca ai denti: un benefico effetto del´uso esclusivo del miele e della lavorazione tradizionale.Il torrone classico è alle mandorle, alle nocciole e alle noci.
Ci sono sette varietà di torrone alle mandorle: per ciascuna viene utilizzato un particolare tipo di miele.Il miele è esclusivamente sardo ed uno dei migliori in Italia. Ha gli aromi inconfondibili dei fiori della macchia mediterranea del mirto e del corbezzolo. Un sapore unico che puoi trovare solo nel miele dell´isola; Mandorle, nocciole, noci sono tutte di qualità extra. Noi usiamo solo le noci migliori.
Ingredienti: MANDORLE minimo 50%, miele sardo, albume d´UOVO, ostie.
Tempi e modalità di conservazione: non esiste, purtroppo, una legge che fissi il termine massimo di scadenza per il torrone. Noi indichiamo le scadenze più brevi perché nel nostro torrone non ci sono conservanti e utilizziamo solo prodotti genuini. Il gusto, l´aroma, la consistenza rimangono inalterati per tutto il periodo indicato sulla confezione.
Potrebbe contenere allergeni
Il miele sardo
Sab 12 Novembre 2005